Durata: 5/6 ore Dislivello: 800mt
Xxxxxxxxx
INFO & CONTATTI: PATRICK GASPERINI GUIDA ALPINA UIAGM – ELI SOCCORRITORE
Via Stefani 1/a | 38055 Tezze Valsugana (TN) | gasperinipatrick@gmail.com | gasperinipatrick@pec.it | MOBILE +39 3519230411
PARTNERS
LINKS UTILI
VALANGHE
METEO
WEBCAM
RIFUGI
Extreme
INFORMAZIONI
Sicuramente il percorso più complesso nel Supramonte, il percorrere da nord a sud il famoso trekking Selvaggio Blu.
Solo alcuni i tratti in comune ma poi rimane a se stante, seguendo una serie di aeree cenge, ferrate a picco sul mare e lunghe calate in corda spettacolari.
Ogni tappa è più bella dell’altra e regala delle emozioni e scorci unici, attraverso ferrate aeree, calate lunghe fino a 60mt, grotte che ci fanno da collegamento da una parte all’altra della montagna, cenge esposte e spiagge mozzafiato. Ecco perché è richiesto passo sicuro, abitudine al camminare su sentieri impegnativi e confidenza con l’esposizione.
Consiglio vivamente ci siano già delle esperienze in ferrata o arrampicate e alpinismo.
Le difficoltà tecniche e le emozioni non mancano, una vera avventura, è veramente “EXTREME” ma non prendere il termine alla lettera, la sicurezza è sempre garantita dalla Guida Alpina che in ogni momento in caso di necessità vi metterà a proprio agio.
Propongo il trekking come una vera e propria vacanza, ecco perché mi appoggio ad una società di logistica locale, che effettua il trasporto da inizio a fine tappa, di tutti i bagagli pesanti come cambio vestiti, attrezzature cucina e bivacco, cibo e bevande.
Nel Selvaggio Blu Extreme cammineremo con uno zaino leggero con il necessario per il pranzo e l'attrezzatura alpinistica quando necessaria, questo per non affaticarsi e godere dei meravigliosi scorci e panorami che il Golfo di Orosei ci offre.
Non mancherà la possibilità di farsi una doccia a fine di ogni tappa.
Ogni tappa ha le sue particolarità ma tutte hanno in comune la discesa verso il mare alla loro conclusione, dove il pomeriggio si potrà godere di un bel bagno rinfrescante in alcune tra le più belle spiagge della Sardegna.
Le cene sono preparate dalla Guida con prodotti locali freschi, da grigliate di pesce a grigliate di carne a primi piatti il tutto accompagnato da Cannonau e Mirto da locali.
Dormiremo con materassino e sacco a pelo sotto le stelle vicino a queste meravigliose spiagge (in tenda se lo desiderate), cullati dal suono delle onde del mare.
Scopri anche SELVAGGIO BLU CLASSIC o SELVAGGIO BLU FAST